 |
|
|
 |
 |
In arrivo 45 milioni per le imprese avicole danneggiate dalla crisi del settore.
Sbloccati 45 milioni di euro di aiuti alle imprese del settore avicolo
danneggiate dall’emergenza aviaria, che aveva fatto registrare in inverno
forti perdite al settore: lo ha annunciato il ministro della Salute Livia
Turco nel corso della conferenza stampa di presentazione del piano d’azione
contro l’aviaria.
martedì 1 agosto 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
GELATO: De Petris (Verdi) “Rischio OGM, stop al gelato al merluzzo” .
La UNILEVER, il più grande produttore mondiale di gelati confezionati (In Italia con Algida, Sorbetteria di Ranieri, Carte d'Or e Eldorado), ha chiesto l'autorizzazione per commercializzare in Europa gelato contenente una proteina OGM derivata da una varietà di merluzzo. Contro il via libera all'orribile 'gelato al merluzzo' ed i conseguenti rischi per la salute, vi inviamo il comunicato stampa diffuso oggi dalla senatrice dei Verdi Loredana De Petris. L'argomento viene trattato oggi anche dal quotidiano 'La Repubblica'.
giovedì 27 luglio 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
GELATO: De Petris (Verdi) “Rischio OGM, stop al gelato al merluzzo” .
La UNILEVER, il più grande produttore mondiale di gelati confezionati (In Italia con Algida, Sorbetteria di Ranieri, Carte d'Or e Eldorado), ha chiesto l'autorizzazione per commercializzare in Europa gelato contenente una proteina OGM derivata da una varietà di merluzzo. Contro il via libera all'orribile 'gelato al merluzzo' ed i conseguenti rischi per la salute, vi inviamo il comunicato stampa diffuso oggi dalla senatrice dei Verdi Loredana De Petris. L'argomento viene trattato oggi anche dal quotidiano 'La Repubblica'.
giovedì 27 luglio 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
AVIARIA, UN MORTO IN THAILANDIA.
La vittima è un ragazzo di 16 anni.
Un ragazzo di 16 anni è morto per influenza aviaria nella provincia di
Phetchabun (Nord-Est della Thailandia). Lo ha annunciato alla stampa il
primo ministro Thaksin Shinawatra. E' la quindicesima vittima del virus H5N1
nel Paese e la prima dal dicembre 2005. Phetchabun è vicina alla provincia
di Pichit, dove le autorità avevano annunciato un ritorno dell'infezione nel Paese, dopo quasi otto mesi di assenza. (TGCom, 26 luglio 2006)
mercoledì 26 luglio 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
AVIARIA: INDONESIA, CONFERMATA 42ESIMA VITTIMA.
Un test internazionale ha confermato che la morte di un 44enne indonesiano
questo mese è stata provocata dall'influenza aviaria, ha riferito oggi un
alto funzionario del ministero della Salute.
L'uomo, un venditore di pollo fritto della parte est di Giakarta, è morto il
21 giugno, portando a 42 il numero di indonesiani uccisi dal virus
dell'influenza aviaria che ha provocato la morte di almeno 132 persone nel
mondo da quando la malattia è riemersa in Asia nel 2003.
giovedì 20 luglio 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
SEMBRA YOGURT, MA È UN INSETTO DELL’ALABAMA.
Gusto di rhum? Butirrato di isobutile.
Yogurt alla mela? Acetato di cicloesile.
UN'ALTRA SEGNALAZIONE DELL'ULTIMO LIBRO DI PAOLO C.CONTI
"La leggenda del buon cibo italiano (e altri miti alimentari contemporanei"
Fazi editore 2006 - 264 pagine, 15 euro.
Questo libro, che piacerà a Beppe Grillo, è «un reportage alla vecchia maniera» sul cibo.
Per Paolo C. Conti, che il cibo italiano sia buono, sano e genuino, è solo un luogo comune.
sabato 15 luglio 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
III Rapporto sulle frodi alimentari in Italia.
La frode è servita sul piatto degli italiani: Dal
taglierino in un sacchetto di pop corn alle cozze “made in China”. Aumenta
di circa il 7% il valore dei sequestri effettuati dai Nas
Pesce scaduto da oltre sei anni, 1.400 tonnellate di pomodoro infestato da
insetti e parassiti, vermi nei piatti di riso destinati ai bambini di una
scuola di infanzia e elementare.
giovedì 13 luglio 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
AVIARIA, IN NIGERIA PRESENZA DI CEPPI DIVERSI DEL VIRUS.
Nature: risulta più difficile trovare un'efficace protezione dell'industria
del pollame
Il virus dell'influenza aviaria, H5N1, penetrato in Nigeria all'inizio del
2006 , vi sarebbe successivamente, e più volte, rientrato. A dimostrarlo
l'analisi del genoma virale che dice che siamo di fronte a ceppi virali
diversi che non hanno alcuna relazione tra di loro. La scoperta fatta da
Claude P. Muller, National Public Health Laboratory, Institute of
Immunology, Lussemburgo, pubblicata su Nature, indicherebbe che i virus
entrati in Nigeria, il primo paese africano ad essere infettato, avrebbero
origine diversa.
venerdì 7 luglio 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
AVIARIA, UN'ALTRA VITTIMA IN INDONESIA.
E' un bambino di cinque anni. Sale a 41 il numero dei morti nel paese.
Un bambino di cinque anni è morto in Indonesia a causa dell'influenza
aviaria, portando il totale delle vittime del Paese a 41, secondo quanto ha
comunicato oggi il ministero della sanita' di Giacarta.
martedì 4 luglio 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Greenpeace a Pecoraro e ai ministri ambiente UE: libertà dagli OGM.
Roma, Italia — 25 statue della libertà, che brandiscono forchetta e
cucchiaio, sono state collocate stamattina dagli attivisti di Greenpeace, di
fronte alla sede lussemburghese dove sono riuniti i 25 ministri europei
dell'ambiente per valutare il fallimento dell'Ue nella valutazione dei
rischi degli Ogm e nell'applicazione del principio di precauzione. Lo slogan
è "Libertà per l'Europa di essere Ogm free!"
martedì 27 giugno 2006
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
|
|
 |
 |