 |
|
|
 |
 |
Charlie Hebdo: come fermare la barbarie.
(di Fabio Marcelli -giurista democratico- 8 gennaio 2015).
Il massacro di Parigi segna indubbiamente una nuova tappa dell’escalation del fascismo terrorista islamico organizzato attorno a gruppi come Isis e Al Qaeda. Le persone uccise, fra le quali voglio ricordare Wolinski, un grande disegnatore che ho sempre apprezzato, vanno ricordate e onorate senza se e senza ma come martiri della libertà d’espressione. In questo senso ritengo sbagliato l’editoriale del Financial Times che critica le vittime per la loro presunta “stupidità editoriale”.
giovedì 8 gennaio 2015
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
TTIP bloccato in Parlamento negli USA e in Europa: per le lobby si tratta di una brusca frenata al successo dei negoziati.
Nonostante la sicurezza ostentata dai suoi sostenitori, le prospettive di successo dei negoziati sul Trattato di libero scambio Ue-Usa (TTIP) hanno subito un brusco e contemporaneo doppio stop, su entrambe le sponde dell’Atlantico. Dopo mesi di dibattito in ben quattordici commissioni del Parlamento europeo, alla fine di maggio quella per il commercio internazionale aveva approvato una risoluzione di compromesso tra socialisti e popolari europei, che faceva propria la proposta della commissaria Cecilia Mallström sul punto più critico: quello della clausola per la risoluzione delle controversie tra investitori e Stati (Investor-State Dispute Settlement – ISDS). Si accetteva la previsione di collegi arbitrali, in sostanza dei tribunali privati, che bypassano la giurisdizione ordinaria degli Stati.
Nel suo parere consultivo, la commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo aveva affermato che “tale meccanismo può in sostanza mettere a repentaglio i diritti sovrani dell’Ue, dei suoi Stati membri e delle autorità regionali e locali, di adottare regolamenti in materia di salute pubblica, sicurezza alimentare e ambiente”. Il compromesso finale della commissione per il commercio internazionale, invece, accettava la costituzione di questi tribunali privati e in prospettiva, per venire incontro alle numerose critiche, auspicava la costituzione di un tribunale multilaterale per gli investimenti, con giudici permanenti.
mercoledì 7 gennaio 2015
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Preferisco morire in piedi che vivere inginocchiato.
"Preferisco morire in piedi che vivere inginocchiato" (Charb, disegnatore, (ex) direttore di Charlie Hebdo.)
L'attentato che ha decimato la redazione di Charlie Hebdo non è solo un estremo attacco alla liberta di espressione ma un segnale inequivocabile della frattura consumata tra società francese che cambia e l'intera classe politica incapace di rappresentarla.
mercoledì 7 gennaio 2015
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Biotecnologie per inserire geni di semi antichi in coltivazioni di grano e riso: le colture diventerebbero più resistenti a siccità, freddo e malattie
Secondo uno studio condotto dall’Università di Copenaghen e pubblicato dalla rivista Trends in Plant Science, utilizzare le biotecnologie per re-inselvatichire le coltivazioni di grano e riso, inserendo i geni dei semi antichi andati perduti, consentirebbe di sfamare meglio il mondo, perché rinforzerebbe la resistenza ai cambiamenti climatici.
martedì 30 dicembre 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
LA SUPER BANANA DI BILL GATES
L'ultima invenzione della Fondazione Bill and Belinda Gates è stata l'investimento di 15 milioni di dollari nello sviluppo di una banana transgenicaa con alto contenuto di vitamina A, vitamina E e ferro, con l'obiettivo di lottare contro la denutrizione in paesi africani come Uganda, Kenia, Tanzania, Ruanda, RD. Congo ecc., soprattutto diretto alla popolazione infantile. Stimano che possa evitare la morte di più di 700.000 bambini e (che possa evitare ndt) che altri 300.00 perdano la vista.
giovedì 25 dicembre 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
In Europa il 3% degli alimenti contiene tracce di pesticidi oltre i limiti di legge. I prodotti di importazione extra UE hanno un tasso di non conformità cinque volte superiore
Nei 27 paesi dell’Unione europea, più Islanda e Norvegia, il 2,9% dei cibi contiene tracce di pesticidi oltre i limiti di legge, il 42,2% contiene tracce entro i limiti di legge, mentre il 54,9% non contiene alcuna traccia di residui. Il tasso di non conformità degli alimenti importati da paesi extraeuropei è cinque volte superiore a quello degli alimenti provenienti dall’Ue, più Islanda e Norvegia (il 7,5% contro l’1,4%).
giovedì 18 dicembre 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
L’olio di palma fa male alla salute. Ecco i lavori scientifici che lo dimostrano. Il silenzio imbarazzato del Ministero salute, delle aziende e dell’Inran (Cra-Nut)
L’olio di palma fa male alla salute? La risposta è affermativa anche se gli studi condotti da alcuni ricercatori in Malesia e in Indonesia (i principali paesi produttori di olio di palma) tentano di dimostrare il contrario. Le aziende italiane che usano il palma in quasi tutti i prodotti alimentari cercano di ignorare questo problema, anche se è ormai difficile sostenere che si tratta di un grasso di buona qualità. Abbiamo chiesto un parere al Ministero della salute, all’Istituto Superiore di Sanità, all’Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (ex Inran ora Cra Nut): nessuno ha saputo fornire risposte sulla sicurezza di questo ingrediente. In assenza di fonti ufficiali abbiamo fatto una ricerca per vedere cosa dice la letteratura scientifica a proposito del grasso palma e le conclusioni sono poco rassicuranti.
giovedì 11 dicembre 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
IL GOVERNO RENZI VUOLE PRIVATIZZARE ACQUA E BENI COMUNI FERMIAMOLO! NOI SCIOPERIAMO TUTTI I GIORNI: CI AUTORIDUCIAMO LE BOLLETTE DELL’ACQUA PER DIFENDERE E ATTUARE I REFERENDUM DEL 2011!!
Siamo oggi in piazza nello sciopero contro il Jobs Act per dare un contributo alla battaglia complessiva contro le politiche del Governo Renzi che, dal Jobs Act allo Sblocca Italia, dalla Spending review alla legge di Stabilità, non risolvono i problemi reali del paese ma anzi li aggravano.
Come non vedere un nesso profondo tra le politiche sociali e quelle riferite ai servizi pubblici locali e ai beni comuni?
Il Governo Renzi sta tentando di raggiungere un risultato a cui sinora nessun predecessore era riuscito: la privatizzazione dell’acqua e dei servizi pubblici locali!!!
giovedì 11 dicembre 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Il Coordinamento Zero OGM di nuovo davanti ad un mangimificio per chiedere a Veronesi la conversione della filiera al Free Ogm
Ieri, sabato 6 dicembre, il Coordinamento Zero Ogm per un cibo sano per tutti – del quale AltrAgricoltura Nord Est è uno dei soggetti promotori – e i Comitati Lasciateci Respirare di Monselice e Lendinara e il Comitato cittadino contro i disagi del mangimificio Veronesi, hanno manifestato,, davanti al mangimificio del gruppo Veronesi ad Ospedaletto euganeo (PD) per chiedere al gruppo di convertire le sue filiere al OGM free, di garantire tracciabilità sui prodotti finiti e per denunciare l'inquinamento causato dalla presenza dell'impianto nel centro abitato.
lunedì 8 dicembre 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Ambientalisti contro l'utilizzo di Ogm, parte la protesta.
Ospedaletto Euganeo - manifestanti a Ospedaletto davanti al mangimificio del gruppo Veronesi: «Tracciabilità ed etichette chiare».
Chiedono di garantire la tracciabilità e la trasparenza sul prodotto finito, un’etichettatura chiara che indichi la presenza di Ogm e soprattutto la conversione delle filiere compromesse con gli Ogm. Si sono radunati in più di cinquanta, ieri mattina, davanti al mangimificio del gruppo Veronesi di Ospedaletto Euganeo.
domenica 7 dicembre 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
|
|
 |
 |