Cerca Contatti Archivio
 
Brasile: Guarani ‘disperati’ per l’assassinio di un’altra leader indigena.

La leader guarani Marinalva Manoel è stata uccisa a coltellate dopo aver partecipato alla campagna per la rivendicazione della terra ancestrale della sua tribù.
venerdì 14 novembre 2014
Leggi l'articolo...


Quello che hanno fatto i leader europei alla Grecia:

(di Paolo Barnard) - Le teste tagliate in video dall’ISIS muovono armate internazionali e disgustano il pubblico. Sono piccolezze di principianti confronto a quello che hanno fatto i leader europei alla Grecia, e COME LO HANNO DECISO. Non siamo nel 1942, siamo nel terzo millennio e dopo il Nazismo abbiamo costruito un intero mondo di democrazie e leggi, trattati, tutele dei diritti umani ecc. Inutili a Dio e all’uomo. Infatti accade che per una manciata di soldi le grandi ‘democrazie’ europee siano, nel 2010, tornate alla Gestapo Nazista per decimare, torturare, punire, cioè per perpetrare crimini contro l’umanità in Grecia, contro innocenti.
martedì 11 novembre 2014
Leggi l'articolo...


Kobane: i soldati turchi uccidono Kader Ortakaya, una giovane attivista curda.

La Turchia come l’Isis… Abbiamo scritto solo due giorni fa della recrudescenza della repressione del regime Erdogan-Davutoglu contro la popolazione curda e la sua protesta contro la complicità di Ankara nei confronti dei jihadisti che dilagano in Siria, Iraq e Libano, e siamo di nuovo costretti a scrivere di una nuova vittima. Giovedì a perdere la vita è stata Kader Ortakaya, una giovane attivista curda della Piattaforma Collettiva per la Libertà e studentessa all’Università di Marmara (ad Istanbul), uccisa con un colpo alla testa sparato da alcuni militari turchi contro un gruppo di persone che manifestava pacificamente, realizzando una catena umana a Suruc, cittadina gemella di Kobane sul lato turco del Kurdistan.
sabato 8 novembre 2014
Leggi l'articolo...


IL VICOLO CIECO DEI SERVIZI IDRICI, VERSO LA PRIVATIZZAZIONE DEFINITIVA PER VOLONTA' DI RENZI E DEL SUO PD

(di Marco Bersani) - Si inti­tola «Una nuova poli­tica indu­striale dei ser­vizi pub­blici locali: aggre­gare e sem­pli­fi­care» la rela­zione svolta dal pre­si­dente di Cassa Depo­siti e Pre­stiti, Franco Bas­sa­nini al con­ve­gno di Fede­ru­ti­lity del 14 otto­bre scorso a Roma. Si tratta di 24 pagine in cui Bas­sa­nini (pros­simo pre­mier in pec­tore?) enu­clea le linee guida sui ser­vizi pub­blici locali, non a caso dive­nute poi nor­ma­tive con­crete con il decreto «Sblocca Ita­lia» e con la Legge di stabilità.
venerdì 7 novembre 2014
Leggi l'articolo...


In Turchia è caccia al curdo: accoltellamenti, aggressioni e arresti.

Le vicende legate alla veemente protesta delle popolazioni curde contro il sostegno più che esplicito accordato dal regime islamista turco alle milizie dello Stato Islamico sia all’interno dei confini del paese sia sul campo di battaglia di Kobane, ha riacceso in Turchia una pesante persecuzione nei confronti degli esponenti curdi che vede protagonisti gli apparati repressivi dello stato, le formazioni islamiche estremiste e gli ambienti dell’estrema destra nazionalista. Numerosi gli episodi negli ultimi giorni di quelle che appare come una vera e propria ‘caccia al curdo’, in un crescendo che i media italiani si sono ben guardati dal riportare.
giovedì 6 novembre 2014
Leggi l'articolo...


Traffico di farmaci veterinari illeciti da somministrare a bovini al fine di aumentare la produzione di latte.

Scoperto dai carabinieri un vasto traffico di farmaci veterinari illeciti da somministrare a bovini al fine di aumentare la produzione di latte; fermato un veterinario. Oltre 200 carabinieri dei Nas e dell' Arma territoriale hanno dato esecuzione in 9 province italiane a 48 decreti di perquisizione, di cui 31 in allevamenti che ospitano 20mila capi di bestiame di latte. Sette gli indagati ritenuti responsabili di associazione a delinquere finalizzata al commercio di farmaci veterinari di provenienza illecita. - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ContentItem-12de847d-0d1b-4d33-abfb-4a0669acd316.html#sthash.AS6T6Nmy.dpuf
venerdì 31 ottobre 2014
Leggi l'articolo...


No Tav, quindici giorni di proteste e marce contro la repressione.

Una grande manifestazione in occasione del nono anniversario della "liberazione di Venaus". L'8 dicembre, il Movimento No Tav sarà di nuovo in marcia. Una iniziativa popolare e pacifica come tutti i grandi cortei valsusini. "Le volonta' di rispondere e di farlo in massa ci sono tutte – dice Francesco Richetto, tra i leader della protesta - e' necessaria una grande manifestazione ma dobbiamo saper dare una risposta forte dopo le sentenze e, in particolare, dopo quella del processone che vede imputati 53 No Tav.
lunedì 27 ottobre 2014
Leggi l'articolo...


AcegasApsAmga rimborsa i truffati della mancata depurazione!! La conferenza stampa del Comitato Acqua Bene Comune di Padova.

E’ stato necessario un anno e più di lavoro, fatto di volantinaggi, assemblee pubbliche, presidi etc., per portare a conoscenza della cittadinanza quella che il Comitato prov. 2 Si per l’Acqua Bene Comune di Padova ha , fin da subito, battezzato truffa della mancata depurazione delle acque reflue. E ora, finalmente, arrivano gli assegni di rimborso agli utenti!
domenica 26 ottobre 2014
Leggi l'articolo...


Il #Messico e #Ayotzinapa gridano: #43ConVidaYa !

Ayotzinapa donde estanLe mobilitazioni in tutto il mondo non si sono più fermate da quando la notizia della strage e la desaparición degli studenti di Ayotzinapa, commessa a Iguala, nello stato messicano del Guerrero, dal narco-apparato di polizia e mafie nella notte del 26 settembre, ha cominciato a circolare. Mentre il governo messicano parla di “persone assenti” e cerca di evitare il termine “desaparecido”, cioè persona scomparsa con la connivenza dell’autorità e in modo forzato, su twitter l’hashtag #43ConVidaYa diventa trending topic mondiale e la fosse comuni si moltiplicano nella zona intorno a Iguala man mano che procedono le ricerche. ¡Estado asesino! ¡Vivos se los llevaron, vivos los queremos!, dicono i cartelli che da oltre due settimane tappezzano le università e le strade del Messico per chiedere al governo la “restituzione con vita” dei 43 studenti scomparsi durante il massacro di Iguala (link vicende Ayotzinapa). “Il governo è corrotto, simulatore, ed è diventato una vera minaccia per il suo popolo, questo non è un fatto isolato, al posto di stare dalla nostra parte e cercare la giustizia, il governo s’è trasformato in una minaccia”, ha denunciato il 20 ottobre, Padre Alejandro Solalinde, attivista per i diritti umani e dei migranti, premio nazionale per i diritti umani nel 2012 e fondatore della casa per migranti “Hermanos en el camino” nello stato del Oaxaca.
sabato 25 ottobre 2014
Leggi l'articolo...


Ogm,ormoni e antibiotici: i rischi del trattato segreto tra Usa e Europa.

Anticipazione dell’inchiesta di Report sull’accordo commerciale che creerà la più grande area di libero scambio del mondo. In onda domenica sera (19/10/2014) alle 21.45 su Rai3. Bistecche con gli ormoni, pollo trattato con il cloro, cibo geneticamente modificato. Ce li ritroveremo nei supermercati italiani se passerà il Ttip, il Trattato transatlantico sugli investimenti che l’Europa e gli Stati Uniti stanno negoziando? Chi si oppone senza se e senza ma all’accordo ne è convinto. Ministri italiani e commissari europei, invece, negano risolutamente.
domenica 19 ottobre 2014
Leggi l'articolo...


Prima pag. Indietro Avanti Ultima pag.
News