Intervista di radio Verona a Giuditta Brattini dell'Onlus Gazzella appena rimpatriata da GAZA.
lunedì 6 novembre 2023 Leggi
l'articolo...
Acqua potabile: i dati allarmanti dell'italia.
In Italia i livelli di spreco di acqua potabile sono allarmanti sia a livello gestionale sia per quanto riguarda i singoli cittadini. Un quadro allarmante descritto con precisione da uno studio appena pubblicato da Eurispes. La principale criticità riguarda la presenza di un sistema infrastrutturale antiquato e disfunzionale, concepito sulla base delle necessità degli anni Cinquanta. Secondo i dati riferiti all’anno 2020, le perdite idriche nella rete di distribuzione sono state pari al 42,2% del volume di acqua immessa, cioè 3,4 miliardi di metri cubi di acqua ogni anno. Detta in altro modo, in Italia ogni giorno vengono buttati 157 litri al giorno di acqua per abitante pari al fabbisogno idrico di circa 43 milioni di persone. Va detto che esistono differenze sostanziali tra un Nord, tendenzialmente più virtuoso, e un Centro-Sud in cui permangono situazioni di grave criticità.
martedì 31 ottobre 2023 Leggi
l'articolo...
Israeliani e palestinesi, patologia della vendetta.
(di Adam Shatz*)- Il 16 ottobre Sabrina Tavernise, conduttrice del podcast The daily del New York Times, ha parlato con due palestinesi nella Striscia di Gaza. Rivolgendosi ad Abdallah Hasanin,
un abitante di Rafah, vicino al confine egiziano, che riusciva a prendere il segnale del telefono solo dal balcone, ha detto: “Abbiamo parlato degli attacchi aerei che ci sono stati da sabato scorso, e ovviamente l’altra cosa che è successa quel giorno è stato l’attacco micidiale di Hamas contro Israele.
Come lo interpreti? Cos’hai pensato al riguardo?”.
“Non puoi mettere le persone in una prigione, privarle dei diritti fondamentali e pensare
di cavartela senza conseguenze”, ha risposto Hasanin. “Non puoi disumanizzare le persone e non aspettarti nulla. Io non sono mai stato un sostenitore di Hamas. Ma quello che sta succedendo qui non c’entra niente con Hamas”.
Tavernise (con imbarazzo): “E di cosa si tratta?”.
Hasanin: “Si tratta di pulizia etnica ai danni del popolo palestinese, si tratta di 2,3 milioni di palestinesi. Ecco perché la prima cosa che ha fatto Israele è stata tagliare l’acqua, l’elettricità e i viveri. Quindi non si tratta, mai, di Hamas. Si tratta della nostra colpa di
essere nati palestinesi”.
martedì 31 ottobre 2023 Leggi
l'articolo...
AGGIORNAMENTO DA GAZA 29 10 23: LA CONNESSIONE E' TORNATA, NON SAPPIAMO QUANTO DURERA'
Giuditta Brattini da Gaza ci informa sulla situazione ad oggi: Israele ha tagliato la connessione per impedire che qualsiasi informazione sui massacri possa essere diffusa.
Gli ospedali operano senza più medicinali e materiale sanitario. Le ambulanze non operano più.
La pulizia etnica continua indisturbata. (fonte: l'Antidiplomatico)
domenica 29 ottobre 2023 Leggi
l'articolo...
AGGIORNAMENTO DA GAZA 26 OTTOBRE 2023
Giuditta Brattini, cooperante in questo momento a Gaza descrive la situazione ad oggi 26 ottobre 2023: "A Gaza la situazione continua a peggiorare. 12 strutture sanitarie fuori servizio, gli aiuti non arrivano negli ospedali e a Gaza city" (fonte:
l'Antidiplomatico)
venerdì 27 ottobre 2023 Leggi
l'articolo...
CISGIORDANIA - Coloni all’assalto: morti, torture e case bruciate.
Armati di M16 fanno razzia nei villaggi. Spinti dai messianici leader dell’ultradestra nazionalista, i coloni hanno capito di avere la totale impunità.
Nella nebbia della guerra accade di tutto. Quella che per la maggioranza sana di Israele è stata la più grande catastrofe della sua storia – scrive Haaretz – per i coloni della Cisgiordania è diventata un’opportunità per cacciare i palestinesi dalla loro terra e impossessarsene. Spinti dai messianici leader dell’ultradestra nazionalista, i coloni, quelli che vivono in Cisgiordania sono 400.000, hanno capito di avere la totale impunità. Anzi il ministro per la Sicurezza interna, il kananista Itamar Ben-Gvir, ha dato disposizione di distribuire altre armi ai coloni “per la loro sicurezza”. Dal 7 ottobre sono una ventina i villaggi palestinesi nelle vicinanze degli insediamenti, attaccati dai coloni, spalleggiati dall’esercito che si limita a non intervenire, ma più spesso interviene sparando. Sono 51 i civili palestinesi uccisi in Cisgiordania dall’inizio della guerra a Gaza e quasi mille quelli costretti a lasciare le loro case.
mercoledì 25 ottobre 2023 Leggi
l'articolo...
Nuovo audio da Gaza.
Nuovo audio da Gaza: Giuditta Brattini e altri cooperanti internazionali ancora bloccati a Rafah.
Ricevuto lunedi 23/10 nel pomeriggio da Giuditta Brattini, dell'associazione Gazzella Onlus, un nuovo file audio.
Il valico di Rafah al confine con l’Egitto rimane sigillato per tutti i palestinesi ed anche per i cooperanti internazionali nonostante abbiano tutti i permessi per l'uscita. Nella sostanza sono tutti ostaggi sotto continui bombardamenti.
Invito ad ascoltare e diffondere il racconto di Giuditta che è testimone diretta delle conseguenze dei bombardamenti israeliani sulla popolazione civile della striscia di Gaza.
Chiediamo che il governo italiano si attivi per il cessate il fuoco , la fine dei bombardamenti e per mettere in salvo Giuditta e gli altri cooperanti, internazionali.
martedì 24 ottobre 2023 Leggi
l'articolo...
“CI BOMBARDANO, CI BOMBARDANO, FORSE ANCHE COL FOSFORO BIANCO”
Parla una cooperante italiana che si trova a Gaza. Racconta la distruzione, la disperazione, i morti, i feriti, gli ospadali messi fuori uso, il disastro umanitario. Chiede: vi interessano queste cose?
(diAngela Nocioni – da L’Unità del 22/10/2023)
Lei parla da Rafah, nella Striscia di Gaza sotto le bombe.
lunedì 23 ottobre 2023 Leggi
l'articolo...
GAZA: VENITE, GIORNALISTI, QUI A GAZA CI SONO MIGLIAIA DI BAMBINI UCCISI
(di Angela Nocioni * L’Unità del 22/10/2023
Giuditta Brattini è una cooperatrice volontaria per la riabilitazioni di bambini e adulti, lavora da anni nella Striscia conl’associazione Gazzella e con Fonti di pace. Parla al telefono.
“Il ministero della salute qui ieri ha mandato i dati della Striscia di questi giorni: 4137 morti,
70 per cento dei quali bambini, donne e vecchi, 14milaferiti, 1400 corpi si stima siano ancora sotto le macerie e la metà di loro sono di bambini.
domenica 22 ottobre 2023 Leggi
l'articolo...
GAZA:
*In questo audio un aggiornamento drammatico, risalente a domenica pomeriggio, direttamente dalla striscia di Gaza, proveniente da una volontaria di Gazzella Onlus* (associazione senza fini di lucro che si occupa di assistenza, cura e riabilitazione dei bambini palestinesi feriti da armi da guerra, essenzialmente nel territorio di Gaza e soprattutto attraverso l’attivazione di adozioni a distanza dei bambini feriti). *Mi viene chiesto di dare la massima diffusione e chi può di mettere al corrente di ciò qualsiasi politico con il quale sia in contatto affinché si dia da fare*. La volontaria non mangia niente da 3 giorni, solo qualche ora fa un palestinese le ha offerto 2 limoni. *Per favore, non lasciamo nulla di intentato, ognuno di noi faccia nel suo piccolo quel che può*
lunedì 16 ottobre 2023 Leggi
l'articolo...