 |
IL CIBO BIOLOGICO È PIÙ RICCO DI ANTIOSSIDANTI (E MENO METALLI PESANTI)
Il cibo biologico è più ricco di antiossidanti. Contiene meno metalli tossici e meno pesticidi. I livelli di antiossidanti presenti negli alimenti bio sono superiori rispetto al cibo proveniente dall'agricoltura convenzionale per una percentuale che va dal 19% al 69%. A dimostrarlo è un nuovo studio (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24968103) condotto nel Regno Unito, che porta il titolo di "Higher antioxidant and lower cadmium concentrations and lower incidence of pesticide residues in organically grown crops".
lunedì 21 luglio 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Un altro Lazzaro dei subprime.
Il mostro dei mutui subprime genera l'ennesimo patteggiamento. Citigroup ammette le proprie colpe nella più grave truffa del nuovo millennio e per archiviare le accuse accetta di pagare sette miliardi di dollari in tutto: una multa da 4,5 (di cui quattro al dipartimento di Giustizia degli Usa e 0,5 alle altre autorità coinvolte), più altri 2,5 in rimborsi ai clienti.
domenica 20 luglio 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
In Israele e Palestina è iniziato un nuovo ciclo di violenze e stanno morendo sempre più bambini: chiedere l’ennesimo cessate il fuoco non basta più, serve un’azione non violenta che metta fine una volta per tutte a questo incubo che dura da decenni.
sabato 19 luglio 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Ciao Paola
Oggi, a Roma, se n’è andata silenziosamente, con leggerezza Paola Meo. Una donna forte.
Era malata da tempo. Ma se la incontravi non lo dava a vedere, non si lamentava, parlava con distacco del suo male; ci ha convissuto caparbiamente, combattendolo con tutta la forza che riusciva a estrarre dal desiderio di essere, sempre, partecipe al divenire delle lotte.
venerdì 18 luglio 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
In ricordo di Paola Meo, dolce compagna.
Ieri ci è mancata Paola Meo, dolce compagna di tanti momenti. Tante discussioni, tante domande e anche tante possibili risposte. Alla ricerca di un futuro migliore, forze ed energia. Non si muore mai invano.
venerdì 18 luglio 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Maledetta miseria.
Sono 6 milioni i poveri in Italia. Non c'è denaro disponibile per i consumi. Rilanciamo le lotte sociali per il reddito.
Nell'editoriale della 'Repubblica', Massimo Giannini, dopo le consuete giaculatorie sui mali dell'economia e dell'imprenditoria nostrana, si lancia in uno sperticato elogio del reddito di cittadinanza, lamentandosi che, appunto, l'Italia, assieme alla ex cicala greca, è l'unico paese europeo, in cui non è stata introdotta una forma generale di sostegno al reddito dei propri cittadini.
giovedì 17 luglio 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Rischio contaminazione Ogm in Friuli Venezia Giulia!
Il campo di mais transgenico di Colloredo di Montalbano non è ancora stato bonificato e mentre Fidenato ed un gruppo di agricoltori impediscono attivamente l’intervento del Corpo Forestale, la Procura di Udine, la Regione e il Governo fanno finta di non vedere.
giovedì 17 luglio 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Ogm in Friuli: perche' i campi di mais transgenico non sono stati ancora distrutti?
Rischio contaminazione Ogm in Friuli. I campi di mais transgenico di Fidenato & Co. sono stati distrutti solo in parte. Lo stesso Fidenato avrebbe opposto resistenza passiva all'azione delle autorità. La Procura della Repubblica di Udine non ha sequestrato i campi di mais Ogm sui quali il Corpo Forestale dello Stato non è potuto intervenire. La Task Force per un'Italia libera da Ogm lancia l'allarme del rischio di contaminazioni, legato all'imminente fioritura del mais.
giovedì 17 luglio 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Vertenza lavoratrici
mercoledì 16 prima udienza presso il tribunale di rovigo per le lavoratrici del santa tecla è importante una partecipazione più vasta possibile.
martedì 15 luglio 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
IL MAIS OGM COLTIVATO ILLEGAMENTE DEVE ESSERE DISTRUTTO (più esattamente NOGM vorrebbe che la Regione lo facesse asportare, per evitare ulteriore contaminazione a terra del trinciato).
Proponiamo di seguito il resoconto che Franco Trinca, presidente dell'associazione NOGM, ha pubblicizzato in relazione al suo incontro con G. Fidenato, agricoltore che ha seminato e sta ancora coltivando Mais ON 810 OGM.
sabato 12 luglio 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|