 |
|
|
 |
 |
La classe operaia va in paradiso con Air France. Se c’è il giusto pilota.
La dirigenza della grande compagnia aerea francese decide che a pagare i costi della crisi in cui la compagnia versa sono i lavoratori e prepara 2900 licenziamenti.
I sindacati dei trasporti non ci stanno e scendono in lotta. Visto che si parla di esuberi, l’esuberanza dei lavoratori arriva a sfondare i cancelli della sede della compagnia e a raggiungere i ceo Air France.
sabato 10 ottobre 2015
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
comunicato stampa: "Ospitalità ai richiedenti asilo nella sede di Rifondazione a Rovigo"
“Ospitalità
ai richiedenti asilo nella sede di Rifondazione a Rovigo”
Da questa notte, cinque richiedenti asilo pakistani, da mesi
abbandonati a se stessi, privi di
qualsiasi assistenza, costretti a dormire alla stazione dei treni, sono stati
accolti nella nostra sede dai compagni di Rifondazione Comunista di Rovigo. Una
scelta necessaria, una risposta di civiltà di fronte all'indifferenza delle
istituzioni, del comune e della prefettura. Una scelta condivisa con
associazioni e movimenti che si battono per un'accoglienza degna di tanti/e che
fuggono verso l'Europa dai loro paesi devastati dai conflitti e dai disastri sociali
ed economici, prodotti dalle guerre e dalle politiche predatorie dei governi degli
Stati Uniti e di tanti paesi del nostro continente, Italia compresa.
sabato 10 ottobre 2015
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
BIO PRIDE: PRODUTTORI BIOLOGICI E CONSUMATORI FANNO SENTIRE LA PROPRIA VOCE SFILANDO PER LE VIE DEL CENTRO.
La cultura e la promozione del biologico a Padova vanno preservate.
Domenica 4 ottobre un’allegra parata di protesta ha attraversato
le piazze di Padova negate alla storica manifestazione El Biologico in piassa
Oltre 300 persone hanno manifestato questa mattina attraverso le piazze del centro di Padova per
chiedere all’Amministrazione Comunale i motivi che hanno portato a cancellare quest’anno, dopo
27 edizioni, l’appuntamento autunnale della mostra mercato El Biologico in piassa.
lunedì 5 ottobre 2015
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Cara Cgil ti scrivo: "Di Vittorio ci aveva insegnato a non toglierci il cappello davanti al padrone". Lettera di una delegata "No Expo".
La lettera di una delegata di Milano contro la scelta di svolgere all'Expo il Direttivo nazionale della Confederazione. L'indirizzo è alla segreteria nazionale e al direttivo. E' stata spedita pochi giorni fa...
apprendo solo da notizie diffuse sui social network che la CGIL ha deciso di tenere la prima giornata del Direttivo Nazionale presso la sede EXPO di Milano il prossimo lunedì 5 ottobre 2015 .
Con la presente sono qui, in qualità di iscritta, RSU eletta nelle liste della CGIL e componente del Direttivo FP Lombardia ad esprimere profondissimo dissenso verso tale scelta.
domenica 4 ottobre 2015
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Milano, tensione all'Expo. Contestata la Cgil per la scelta della location. Cinque sindacalisti fermati. Solidarietà Usb.
Tensione questa mattina al direttivo Cgil, eccezionalmente convocato all’Expo di Milano. Un gruppo di sindacalisti, membri del parlamentino Cgil, appartenenti alla minoranza del “Sindacato è un’altra cosa” sono stati fermati dalla polizia. Si tratta di Sergio Bellavita, portavoce nazionale, e di Eliana Como. Maria Pia Zagni, e Mario Lavazzi, tutti membri del direttivo nazionale. Fermato anche Giulio De Angelis, non del direttivo Cgil. Insieme ad altri sindacalisti hanno esposto uno striscione davanti al direttivo, distribuito dei volantini e contestato la scelta della Cgil di tenere il direttivo all’Expo. I cinque sono stati portati in questura, dove sono ancora trattenuti.
domenica 4 ottobre 2015
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Grande distribuzione, due giorni di sciopero nel circuito delle Coop. Cgil: "Vogliono colpire il costo del lavoro".
"Non siamo disposti ad affrontare un rinnovo che abbia l'unico obiettivo di ridurre salario e diritti". E' questo il motivo, si legge in una nota, "che ha spinto i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil a proclamare due giornate di sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della distribuzione cooperativa per i prossimi 7 novembre e 19 dicembre".
sabato 3 ottobre 2015
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Mozzarella: tutti i segreti per distinguere quella vera dalle imitazioni grazie alla guida di due professori.
Il 95% degli italiani consuma mozzarella almeno una volta al mese. Nonostante la popolarità, poche persone conoscono le diverse tecniche di lavorazione. Basta leggere le etichette per rendersi conto che solo una parte dei caseifici segue lo schema classico di lavorazione utilizzando solo quattro ingredienti canonici: latte, fermenti, caglio e sale. Sugli scaffali del supermercato si trovano cinque o sei tipi di mozzarelle vendute a prezzi che vanno da 4 a 13 €/kg e il consumatore fatica a comprendere le differenze.
mercoledì 30 settembre 2015
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Expo, perché non porterei i miei alunni.
Expo sì, Expo no. Alla fine ci sono andato (a moderare un dibattito) e mi sono convinto che non porterei mai una classe di ragazzi all’Esposizione mondiale, la Gardaland di Milano. Chi fa il maestro ha il dovere di chiedersi: cosa voglio insegnare ai ragazzi? Come voglio parlare loro del cibo, della terra, dell’aria? Vogliamo dire la verità ai futuri cittadini o mostrare loro una cartolina patinata del mondo?
lunedì 28 settembre 2015
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Israele, per l'aggressione ai fotografi sospeso un comandante. Ma la stampa estera avverte: "Appelli sempre caduti nel vuoto. Senza video-denuncia non si sarebbero mossi".
L'esercito israeliano ha sospeso il comandante dell'unita' che venerdì ha aggredito a Beit Furik (Cisgiordania) due fotografi della Afp, l'italiano Andrea Berardi e il palestinese Abbas Momani. Da una prima indagine, aggiorna il portavoce militare, ''emerge che si e' trattato in episodio molto atipico''. Il comandante, secondo il portavoce, ha ''disatteso le aspettative. E' stato un episodio grave, dal punto di vista dei valori e della disciplina, la indagine prosegue''.
domenica 27 settembre 2015
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Dovete morire prima. Adesso non è più una battuta.
Il progetto di riduzione del capitale umano in eccedenza (ossia le persone in carne ed
ossa) ha fatto un altro passo in avanti. Prima l'innalzamento dell'età pensionabile e
adesso la riduzione drastica degli standard sanitari, non possono che produrre
quell'abbassamento dell'aspettativa di vita che tante preoccupazioni suscita tra i
tecnocrati del Fmi, dell'Ocse e dell'Unione Europea. Qualcosa lo avevamo intuito negli
anni scorsi leggendo tra le righe documenti e ragionamenti che provenivano da quegli
ambienti. Ma adesso quella che sembrava “fiction” sta diventando realtà.
domenica 27 settembre 2015
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
|
|
 |
 |