 |
|
|
 |
 |
No Tav cercano la "talpa". Autostrada chiusa fino all'alba,
E' stata riaperta alle quattro l'autostrada Torino-Bardonecchia, chiusa nel tratto tra Borgone e Susa in direzione della Francia dalle 19:30 di ieri a causa di un presidio dei No Tav in frazione Vernetto, a Chianocco. I manifestanti, circa 70, avevano abbandonato la sede stradale intorno all'1 ma, in numero più ridotto, hanno continuato a compiere brevi blitz ogni volta che le forze dell'ordine hanno tentato di riaprirla. Soltanto alle 4, appunto, è stata possibile la definitiva riapertura al traffico.
martedì 6 agosto 2013
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
No Muos, Patty Smith dal palco in Sicilia con la bandiera anti-Usa.
I No Muos hanno programmato un grande corteo che il 9 agosto raggiungerà la base militare di Niscemi. Intanto, però, le mobilitazioni non si fermano. E agli attivisti si è aggiunta la rock-star americana, Patty Smith, da sempre vicina ai movimenti pacifisti e ambientalisti, che ieri ha portato la bandiera No Muos sul palco nelle due tappe siciliane a Taormina e Palermo.
domenica 4 agosto 2013
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
New York, sciopero nei fast food contro le paghe da fame.
Centinaia di lavoratori di McDonald's e di altre catene di fast-food in tutta New York hanno scioperato ieri per chiedere un sensibile aumento delle loro paghe, nella speranza che la protesta si diffonda in tutti gli Stati Uniti. Lo sciopero ha coinvolto circa 60 ristoranti fra McDonald's, Wendy's, KFC e Burger King.
martedì 30 luglio 2013
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
No Muos, Niscemi in marcia il 9 agosto.
Il prossimo 9 agosto, Niscemi marcerà contro il Muos, da contrada Vituso conduce fino ai cancelli della base militare statunitense. La decisione è emersa al termina di un'assemblea cittadina svoltasi fino a tarda sera ieri nella piazza principale antistante il municipio dopo il ritiro dello stop ai lavori da parte della Regione Sicilia.
sabato 27 luglio 2013
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Subito mobilitati i "No Muos" dopo il voltafaccia del presidente Crocetta.
L’occupazione dell'aula consiliare del Municipio di Niscemi e un sit in davanti alla sede della Regione Sicilia a Palermo. Risponde così il popolo “No Muos” al voltafaccia del presidente Rosario Crocetta che ieri ha riaperto le porte agli americani per la costruzione del sito militare.
giovedì 25 luglio 2013
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Antiliberismo, una campagna virale a colpi di adesivi e manifesti nei campus Usa.
Alcuni studenti di università statunitensi e la rivista Adbusters hanno promosso da diversi mesi una campagna per diffondere poster, manifesti, adesivi nelle facoltà di economia, nelle aule come nelle stanze dei docenti. Creatività, ironia, dati, immagini per provocare ovunque domande, dubbi e dibattiti, per gridare No al capitalismo, per «scuotere le fondamenta della scienza economica neoclassica». E per respingere l’arroganza degli economisti.
mercoledì 24 luglio 2013
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Fukushima, Tepco ammette: "Acqua radioattiva in mare".
Lo sapevano tutti, anche i pesci, purtroppo soprattutto i pesci! La Tepco, la società giapponese che gestisce il disastrato impianto nucleare di Fukushima, per la prima volta oggi ha ammesso che acque radioattive accumulate sotto la centrale sono finite nell'Oceano Pacifico.
lunedì 22 luglio 2013
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Vigili del Fuoco : Servono Canadair per affrontare gli incendi non gli f35.
Mentre il Senato approva l’acquisto dei costosissimi F35, i Vigili del Fuoco dovranno affrontare gli incendi estivi con soli 15 Canadair ed un solo elicottero AB412 operativi su tutto il territorio nazionale. Dura la denuncia dei Vigili del Fuoco appartenenti all'Usb che informano l'opinione pubblica che se non verranno reperite le risorse ed espletate le necessarie procedure amministrative, queste saranno le dotazioni con cui il Corpo Nazionale dovrà supportare le richieste di concorso aereo provenienti dalle Regioni.
mercoledì 17 luglio 2013
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Israele, migliaia di sono scese in strada la scorsa notte a Tel Aviv.
Migliaia di persone sono scese in strada la scorsa notte a Tel Aviv per protestare contro la politica economica del governo di Benyamin Netanyahu, nel secondo anniversario dell'inizio delle proteste degli 'indignati'.
domenica 14 luglio 2013
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Un governo servile si appella contro la revoca del Muos.
Il Ministero della Difesa ha proposto appello contro le ordinanze del Tar Palermo che avevano respinto la richiesta di sospensiva della revoca del Muos.
sabato 13 luglio 2013
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
|
|
 |
 |