Cerca Contatti Archivio
 
Riot Village, la generazione che non si arrende.

Oltre mille gli studenti venuti da tutta Italia in Puglia. Pensando al ritorno in piazza L'educazione politica di Silvia Carrozzo è iniziata nelle campagne di Nardò, la città dov'è nata 21 anni fa, quando ha incontrato Ivan Sagnet, lo studente camerunense di ingegneria al Politecnico di Torino che ha organizzato un grande sciopero dei raccoglitori di pomodori immigrati contro i caporali. «Vivo in una città che si riempie di migranti ogni estate - racconta Silvia nella mensa del Riot Village a Frassanito, il campeggio studentesco organizzato dall'Unione degli studenti (Uds) e dal coordinamento universitario Link giunto quest'anno alla settima edizione - Durante lo sciopero ho iniziato a raccogliere generi di prima necessità fuori dai supermercati con l'Uds. Li portavamo nei campi per sostenere i migranti in sciopero».
domenica 4 agosto 2013
Leggi l'articolo...


Tav, Pd verso la resa dei conti. Sandro Plano potrebbe essere espulso.

Il presidente della Comunita' montana della Val Susa, Sandro Plano (Pd), tra i più agguerriti oppositori alla Torino-Lione, potrebbe essere espulso dal partito. Ieri dopo la conferenza stampa No Tav ospitata nella sede della Comunità Montana a Bussoleno, dove Plano aveva esternato la sua posizione critica nei confronti della magistratura torinese, che ha contestato il reato di terrorismo a 12 attivisti No Tav, Gianfranco Morgando e Alessandro Altamura, segretari piemontese e torinese del partito avevano giudicato la presa di posizione di Plano inconciliabile con la sua iscrizione al Pd.
martedì 30 luglio 2013
Leggi l'articolo...


Invisibili e sfruttati: viaggio tra i braccianti Sikh di Latina.

Caporalato, sfruttamento e abusi ai danni dei migranti del Punjub. Amnesty International: "Colpa del decreto flussi e del reato di clandestinità''. Marco Omizzolo (In Migrazione): ''Si riparta con la legge Rosarno e col ripristino dei diritti umani nell’Agro-pontino"
martedì 30 luglio 2013
Leggi l'articolo...


Bloccata in Francia l'ultima coltivazione OGM.

L’ultima coltivazione sperimentale di OGM in campo in Francia è stata fermata. L’Istituto nazionale di ricerca agronomica (INRA) ha posto fine al suo esperimento, sabato 13 luglio, distruggendo i 1.000 pioppi geneticamente modificati che crescevano dal 1995 a Saint-Cyr-en-Val, vicino a Orleans (Loiret), in un sito sperimentale di 1.300 metri quadrati.
martedì 30 luglio 2013
Leggi l'articolo...


LA SCIENZA COME STRUMENTO DI PROPAGANDA

L'USO INDUSTRIALE DELLA SCIENZA (DI NOLWENN WEILER - Bastamag) - Studi di parte, pseudo-perizie, finanziamenti occulti: a partire dagli anni ’50 gli industriali hanno iniziato a manipolare la scienza a loro beneficio. Le tecniche di depistaggio della scienza, inaugurate dai giganti della sigaretta, sono oggi utilizzate dai produttori di pesticidi e dagli scettici del riscaldamento globale. La decimazione delle api è diventata un “mistero” e il cambiamento climatico “relativo”. Strategie decifrate da Stéphane Foucart, giornalista scientifico, nella sua opera "La fabbrica della menzogna, in che maniera gli industriali ci mentono mettendoci in pericolo".
domenica 28 luglio 2013
Leggi l'articolo...


TUTTI A CHIOMONTE IL 27 LUGLIO 2013 .

Venite a Chiomonte, vedrete come sprecano i Vostri soldi e soffocano il Paese!L'occasione non va persa, la marcia Giaglione-Chiomonte che si terrà nel pomeriggio del prossimo Sabato 27 luglio (partenza ore 14 dal campo sportivo di Giaglione) permetterà a tutti i cittadini italiani (e non) di osservare da vicino lo scempio ambientale, lo spreco di risorse e l'apparato militare che difende la truffa della Torino-Lyon.Dalla viva voce di chi da anni partecipa alla lotta NO TAV potrete ascoltare la vera storia di questa truffa, comprendere quante vessazioni, illegalità e reprimende sono state messe in atto solo per capire se è possibile bucare le montagne, cosa che nessuno sa con certezza se avverrà e se è il vero obiettivo di questa enorme commedia all’italiana.
sabato 27 luglio 2013
Leggi l'articolo...


Allarme acqua: guerre per il bene più prezioso.

'In un susseguirsi di momenti apparentemente lenti e di infinita maestosità appare improvvisamente oltre i margini della luna un gioiello luccicante, una delicata sfera azzurra avvolta da vorticanti veli bianchi. Emerge pian piano come una perla da un mare profondo, insondabile e misterioso. Hai bisogno di un po' di tempo per capire che si tratta della Terra', scrisse nel 1971 l'astronauta americano Edgar Mitchell mentre guardava dalla navicella spaziale Apollo 14. La Terra non a caso è chiamata anche 'il pianeta blu'. Il 70% della sua superficie è coperta d'acqua ma l'acqua potabile pulita vi è distribuita in modo diseguale. Secondo l'UNICEF almeno 768 milioni di persone bevono acqua non pulita.
venerdì 26 luglio 2013
Leggi l'articolo...


Piquiá de Baixo, Brasile: la vita di 1.100 persone a rischio.

Circa 380 famiglie (1.100 persone) vivono da circa 40 anni a Piquiá de Baixo, Stato di Açailândia, Maranhão, Regione Amazzonica, in Brasile. Da quando l’industria del ferro e dell'acciaio ha fatto il suo ingresso nel 1987, gli abitanti sono stati costretti a subire la presenza di ben cinque fabbriche di ghisa [1] , una ferrovia e altri impianti industriali della Vale [2] , che operano ininterrottamente e molto vicino alle loro case.
venerdì 26 luglio 2013
Leggi l'articolo...


40 MOTIVI PER SCENDERE IN STRADA TUTTI I GIORNI.

DI MICKEY Z World News Trust "Scopri a cosa le persone si sottomettono tranquillamente e avrai l'esatta misura dell'ingiustizia e del male che sarà a loro inflitto". Frederick Douglass MOTIVO 1: Nel mese di giugno 2013 sono morte 37 milioni di api. La cultura della supremazia bianca è incorporata così profondamente nella nostra psiche collettiva da diventare "invisibile". È incorporata così profondamente che anche chi si oppone gioca secondo le sue regole. È incorporata così profondamente che anche le vittime giocano secondo le sue regole.
venerdì 26 luglio 2013
Leggi l'articolo...


Disobbedire alla Troika nei Comuni? io ci sto!

Scrive Marco Bersani di Attac in un lucidissimo articolo che “uno dei nodi cruciali della guerra alla società, dichiarata dalle lobby finanziarie con la trappola della crisi del debito pubblico, vedrà nei prossimi mesi al centro gli enti locali, i loro beni e servizi, il loro ruolo. Infatti, poiché l’enorme massa di ricchezza privata prodotta dalle speculazioni finanziarie, che ha portato alla crisi globale di questi anni, ha stringente necessità di trovare nuovi asset sui quali investire, è intorno ai beni degli enti locali che le mire sono ogni giorno più che manifeste”. Servizi pubblici, terra del demanio, e chi più ne ha più ne metta, saranno pertanto messi all'asta per portare denaro ai grandi capitali con la scusa del risanamento del debito, debito che, nonostante i sacrifici fatti fino ad ora, continua a crescere dimostrando il fallimento delle ricette sbandierate da Giorgio Napolitano.
giovedì 25 luglio 2013
Leggi l'articolo...


Prima pag. Indietro Avanti Ultima pag.
News